actuellecd

Recensione

Dionisio Capuano, Blow Up, no. 141, February 1, 2010

Nel 2006 Amy Horvey con The Perspective of Disapperance iniziava una serie di concerti per tromba solista, un viaggio attraverso l’identità acustica dello strumento, un tentativo di ripensarlo in maniera più vicina alla sue proprietà sonore. Il cd presenta tre delle quattro composizioni di quel progetto. Nei Quattro Pezzi per Tromba Sola di Giacinto Scelsi vengono esaltate la trasparenza e la tensione trascendente dei toni, mentre Musica Invisibile, della giovane Cecilia Arditto, ci attesta che il timbro può essere sporcato da interferenze del cavo orale, abluzioni e fischiettii e rimanere intatto nella sua intensità lirica. La vocazione alla teatralità è al centro di Apparatus Inconcinnus (Ryan Purchase), tratto da un aneddoto dello scrittore russo Daniil Charms, dove sono messe in luce le virtù attoriali dello strumento. Fanno parte di una più ampia performance dedicata a Edna White, trombettista scomparsa nel ’92 all’età di cento anni, gli altri due brani, la title track (Anna Höstman) e Overture To The Queen of Music Boxes. Quest’ultimo funziona proprio come un scatola sonora, animata dai meccanismi digitali ed acustici elaborati da Jeff Morton tra i quali si dipana una danza klezmer per carillon e cornetta composta da Isak Goldschneider. Un eccellente viatico per dare un nuovo corpo all’immaginario della tromba.

Un eccellente viatico per dare un nuovo corpo all’immaginario della tromba.